Project Description

Museo di Padre Pio

PIETRELCINA

Il Museo di Padre Pio è ad ingresso gratuito e una tappa da non tralasciare per l’importanza degli oggetti esposti.

Visitare il Museo di Padre Pio è quasi un’esperienza affettiva. Lo si può immaginare avvolto in fasce nella culla che ha accolto il suo primo vagito, il 25 maggio del 1887, o seduto allo scrittoio del maestro, mentre sul quaderno svolge i componimenti scolastici. E poi, gli indumenti, i calzari, i mezzi gu anti e il saio, vestito il 22 gennaio del 1903, abbandonando il nome di battesimo, Francesco Forgione, e assumendo per sempre quello di Fra Pio da Pietrelcina. Da allora i suoi oggetti, pochi e rari, saranno quelli d’uso quotidiano: calici, manutergi, purificatoi, paramenti sacri, stole e camici.

Il Museo serve a raccontare la vita, insieme propizia e difficile, di Padre Pio, elementi costitutivi ed integrativi della sua incondizionata adesione a Dio Padre.