Project Description

Anfiteatro Romano
BENEVENTO
L’anfiteatro romano era un edificio monumentale della Benevento antica. Le fonti storiche suggeriscono che esistesse nell’anno 63, perché Nerone assistette ad uno spettacolo gladiatorio in città. I resti dell’edificio sono stati rinvenuti nel 1985 fra via Munazio Planco ed il ponte Leproso. Parte dell’edificio è interrata sotto i binari della ferrovia Benevento-Cancello.
L’anfiteatro romano di Benevento emerse nel 1985 con l’abbattimento della Casa della madre e del fanciullo, eretta in epoca fascista. Esso si trova fuori dalla cinta muraria medievale, in una posizione adiacente al percorso antico della via Appia. La vicinanza di esso al criptoportico dei Santi Quaranta e al quartiere artigiano di Cellarulo dimostra che la città antica si estendeva ad ovest fino al fiume Calore. Negli anni successivi alla scoperta sono stati condotti alcuni scavi esplorativi, e nel 1999 il sito è stato acquisito dalla locale Soprintendenza.
Fonte: wikipedia